Vito Zuccarello Architetto |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Situata in prossimità dell'area del vecchio sedime del territorio di Misterbianco distrutto dall'eruzione dell'etna del 1693, oggi tutta l'area trova nuova conformazione e nuova vita.
L'intervento di ristrutturazione dell'intero edificio costruito negli anni '80 è servito a dare residenza ad una giovane coppia.
L'immobile si sviluppa su tre elevazioni, ognuno dei quali ha funzioni e rapporti con l'esterno diversi.
La volontà progettuale si fonda sul principio del continuo rapporto interno/esterno e per ottenere questo risultato l'edificio ha subito una continua rimozione delle superfici opache perimetrali per far posto a superfici vetrate trasparenti.
Tutto è studiato nei minimi dettagli, i materiali, le superficie, le luci, gli arredi sono sempre pensati in relazioni reciproche, niente è casuale.
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vito Zuccarello Architetto
- Tutti i diritti riservati
- Credits
|